PALAZZO DEGLI SPIRITI
Napoli è una città dove storia, mito, leggenda e magia si mescolano. Il tutto è testimoniato dalle numerose storie che si nascondono dietro ogni monumento, e ogni pietra della città…
Napoli e la sua millenaria cultura
Napoli è una città dove storia, mito, leggenda e magia si mescolano. Il tutto è testimoniato dalle numerose storie che si nascondono dietro ogni monumento, e ogni pietra della città…
La chiesa di Santa Maria del Parto, sorge a Mergellina, che come affermava il canonico Gennaro Aspreno Galante è un “pezzo di ciel caduto in terra”. La chiesa venne fatta…
Palazzo Penne è uno dei rari esempi di palazzo in stile rinascimentale a Napoli. Situato tra il misterioso Pendino di Santa Barbara e via Largo Banchi Nuovi, è uno dei…
La chiesa di Sant’Eligio Maggiore è una delle architetture angioine più antiche della città di Napoli. La chiesa assieme al suo misterioso orologio è un vero e proprio gioiello nascosto,…
Palazzo Penne è uno dei rari esempi di palazzo in stile rinascimentale a Napoli. Situato tra il misterioso Pendino di Santa Barbara e via Largo Banchi Nuovi, è uno dei…
Port’Alba può essere considerato un varco nella storia di Napoli, ubicata sul lato sinistro dell’emiciclo di piazza Dante, anticamente chiamata largo del Mercatello.
A quasi trent’anni dalla morte, Napoli ospita una mostra fotografica e multimediale, ricca di oggetti, immagini e filmati, dedicata a Massimo Troisi, a cura di Nevio De Pascalis e Marco…
Port’Alba può essere considerato un varco nella storia di Napoli, ubicata sul lato sinistro dell’emiciclo di piazza Dante, anticamente chiamata largo del Mercatello.
Pronti Ri-partenza ...via! Il ritorno in zona gialla comporta l'apertura dei musei e dei siti archeologici, nonchè la possibilità di spostarsi per turismo.
“Non si può programmare dopo. Ci sono attività che si possono aprire dall’oggi al domani come il barbiere. Altre no, come i grandi alberghi. Bisogna monitorare i dati, e sulla…