Napoli 2 – Cagliari 0

23 maggio 2025 ore 20.45 – Stadio Maradona Napoli


23 maggio 2025 ore 20.45 – Allo stadio Diego Armando Maradona va in scena Napoli vs Cagliari match valido per la 38esima giornata di Serie A.
Oggi si può scrivere la storia, in casa al Maradona oltre 50mila tifosi e altri 200mila lì a Piazza del Plebiscito dove ci si augura possa partire la festa.
Parte subito all’attacco il Napoli è Raspadori dopo pochi minuti sfiora il gol del vantaggio.
Al 10 minuto Spinazzola parte da centrocampo, serve poi Gilmour che calcia, Sherri para e sulla ribattuta Politano non riesce a trovare il tap-in vincente.
Il Napoli insiste e Romelu Lukaku prova a portare in vantaggio gli azzurri ma ancora Sherri para e manda in angolo.
Al 15esimo un assedio del Napoli vede Politano servire Rrhamani che a tu per tu con il portiere trova una grande parata che impedisce il gol del vantaggio.
Al 25esimo Jerry Mina salva tutto su Romelu Lukaku a botta sicura.
Al 39esimo Spinazzola tira ma nemmeno questa volta la palla sembra voler entrare.
Al 42esimo cross di Politano, la palla arriva nel mezzo dell’area dove Mctominay con una mezza rovesciata buca Sherri e porta in vantaggio il Napoli, il Maradona e tutta Napoli esplode di gioia.
Napoli 1-0 Cagliari.
Al 45+5esimo l’arbitro manda tutti negli spogliatoi, il Napoli al Maradona è in vantaggio.
Primo tempo a senso unico in un Maradona che ricorda le grandi notti degli anni 80 e le grandi notti del terzo scudetto nel 2023.
Il Napoli domina in lungo e in largo, crea mille occasioni e alla fine butta la palla dentro con lui, l’uomo più atteso, Scott Mctominay che porta in vantaggio il Napoli e manda in delirio tutti i tifosi in tutto il mondo.
Spettacolo di cori, coreografie, di voci e di sussulti al Maradona in un primo tempo dove gli azzurri hanno regalato una grande performance a suon di azioni.
Bravi tutti, testa al secondo tempo che la partita è ancora lunga ma ancora più lunga deve essere la notte della festa qui a Napoli.
Riparte il secondo tempo, sono gli ultimi 45 minuti.
Al 51esimo lancio di Rrhamani che pesca Romelu Lukaku, big Rom vince il duello fisico con Jerry Mina, manda via il difensore del Cagliari, si invola verso la porta avversaria e batte Sherri concludendo in rete, il Napoli raddoppia e il sogno appare vicino.
Napoli 2-0 Cagliari.
Al 61esimo tra gli applausindel Maradona esce un super Matteo Politano ed entra David Neres.
Al 63esimo Lukaku scappa ancora a Mina e manda Neres in porta ma Sherri con una grande parata manda in angolo.
Al 76esimo dentro anche il cholito Simeone per un Big Romelu Lukaku.
In questa grande festa, c’è spazio per tutti, dentro Billing, Mazzocchi e Ngonge per Raspadori, Spinazzola e un grande Frank Zambo Anguissa.
Al 90+5esimo l’arbitro pone fine al match…sono le 22.48 del 23 maggio 2025 dopo soli due anni il Napoli ritorna campione D’Italia e vince il quarto scudetto della sua storia.
Napoli 2-0 Cagliari.
Grande secondo tempo del Napoli, gli azzurri ipotecano il risultato con Lukaku e si mettono in gestione dei 45 minuti che separano il Napoli dal titolo.
La bolgia incontenibile del Maradona si fa sentire e spinge i propri beniamini fino al 90esimo a suon di “vinceremo il tricolor” e “I campioni dell’Italia siamo noi”.
Il Napoli batte il Cagliari 2-0 ed è campione D’Italia 2024/2025, un trionfo epocale di Conte e i suoi ragazzi che nonostante le difficoltà uniti insieme al popolo napoletano tornano a vincere.
Esplode la festa in tutta la città, a Piazza del Plebiscito dove si è riunito il popolo azzurro ma soprattutto allo stadio Diego Armando Maradona che ritorna sul tetto d’Italia e ritorna a vincere lo scudetto.
Una stagione incredibile fatta di gioie e di sofferenze, di pianti e di delusioni, di felicità e adrenalina, un mix che ha reso questo campionato uno dei più appassionanti degli ultimi vent’anni.
Il merito di questa grande vittoria è di tutti ma proprio di tutti, di Mister Conte che ha compiuto un miracolo, dei giocatori in campo che hanno seguito il mister e non hanno mai mollato fino alla fine, del presidente De Laurentis che ha scritto un’altra pagina di storia del calcio Napoli ed infine il merito è anche dei tifosi che sono sempre lì a spingere, nella vittoria e nella sconfitta.
Gridatelo forte, gridatelo al cielo…
I CAMPIONI DELL’ITALIA SIAMO NOI.

Clicca qui per le tutte le visite guidate a Napoli e POMPEII

Di Francesco Di Martino

Sono intraprendente con grandi passioni nel cuore. Il giornalismo è una di queste, dove mi interesso, in particolare di calcio, musica e cinema. Un pregio? la determinazione mentre un difetto ...che scelgano gli altri. Per tutti sono Francesco di Choose Naples @francesco_choose_naples

Lascia un commento