Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. Lo ha annunciato l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, ai fedeli riuniti nel Duomo.

    L’annuncio è stato dato alle ore 17 accompagnato dal tradizionale sventolio del fazzoletto bianco. La folla sul sagrato ha applaudito l’avvenuto ‘miracolo’.

    Ha così preso inizio la processione dei 17 busti reliquiari di Santi compatroni che accompagnano il busto di San Gennaro in processione dal Duomo di Napoli verso la chiesa di Santa Chiara.

I busti di San Gennaro e dei Santi compatroni di Napoli hanno sfilato oggi nelle strade e nei vicoli del Centro storico in occasione della processione per il ‘miracolo’ di Maggio. Una processione che quest’anno ha ‘unito’ il sacro e il profano.
    Le immagini dei Santi hanno infatti sfilato tra le centinaia di bandiere e striscioni azzurri che adornano da settimane le strade di Napoli per festeggiare lo scudetto matematicamente conquistato dagli azzurri.
    Una processione seguita non solo dai tanti fedeli, che dal Duomo hanno accompagnato San Gennaro fino alla chiesa di Santa Chiara, ma anche dalle centinaia di turisti che affollano il capoluogo campano e che si sono trovati a vivere la duplice ‘feste’ dei napoletani: quella sacra legata al prodigio della liquefazione del sangue del Santo Patrono e quella profana legata al calcio.

Clicca qui per le tutte le visite guidate a Napoli e dintorni

Di Antonello Di Martino

Sono il papà di Francesco ed il Capo, come dicono loro, di un gruppo di giovani donne, professioniste e professionali, con le quali condivido un pezzo di vita e di professione. - Direttore MANI E VULCANI magazine - CEO NAPLES AND ITALY visite guidate ed eventi - Direttore editoriale di TIPS on Naples

Lascia un commento